Esprimere la propria creatività in assoluta libertà

Informazioni 389 5450774

Se Potessi non morire... ma volare

Una Produzione Nuovo Melograno

Una Produzione Nuovo Melograno

Diretto e interpretato da Catia Urbinelli

Un testo di Catia Urbinelli

Voci di Dario Camozzi, Cristian Strambolini, Daniele Vocino e Federica Bracarda

Animazioni grafiche di Mirco Rinaldi

Luci di Daniele Vocino

Dedicato al genio senza tempo di Leonardo Da Vinci. Prodotto dal Teatro Nuovo Melograno, lo spettacolo è scritto diretto e interpretato da Catia Urbinelli con l’animazione grafica di Mirco Rinaldi e l’assistenza alla regia di Daniele Vocino. Immaginate di parlare con Leonardo ai giorni nostri e riflettere con lui sui vari temi dell'esistenza. Questi i punti di partenza da cui prende vita lo spettacolo e il lavoro drammaturgico di Catia Urbinelli. Vari ruoli per una sola attrice che dialoga con personaggi virtuali che hanno accompagnato la vita di Leonardo. Leggere le sue opere non lascia indifferenti, sia dal punto di vista artistico che filosofico. Leonardo è senza tempo. I suoi pensieri sui grandi temi della vita oltrepassano i tempi e diventano universali. L'inconfondibile stile di Leonardo viene indagato e riproposto attraverso la forma espressiva di Mirco Rinaldi, con disegni realizzati con l'uso di pennini a china e animazioni create con la tecnica del cartoon.

CAST

CATIA URBINELLI La sua formazione artistica inizia in giovane età iscrivendosi alla Scuola di Danza Classica Martines. A 20 anni entra nella Scuola di Teatro Galante Garrone di Bologna. Prosegue gli studi sotto la direzione di grandi nomi del teatro tra i quali Marisa Fabbri, Ferruccio Soleri, Cesar Brie, Pierpaolo Sepe, Dario Fo e Franca Rame. Laureata in Scienze della Comunicazione indirizzo Spettacolo e New Media, è regista, attrice di cinema e teatro, speaker radiofonica e insegnante di recitazione presso scuole di ogni ordine e grado. Fondatrice del Teatro Nuovo Melograno, svolge attività di direzione artistica e organizzazione di eventi teatrali. Nel 2019 partecipa a laboratori e seminari con Eugenio Barba e Julia Varley dell’Odin Teatret.

MIRCO RINALDI Laureato all' Accademia di Belle Arti di Bologna, sezione scultura, già nel suo percorso di studi si appassiona alle istallazioni video e si avvicina attraverso la stop motion all’elaborazione di animazioni e clip.Realizza video live per concerti che lo portano ad interagire e confrontarsi con ambienti e colleghi in ambito europeo. Dal 2015 al 2017 collabora come insegnante e tecnico in alcuni studi di comunicazione e stamperie 2D e 3D quali 3Jcube, Creative Crew, Flò, Eliofossolo. Come libero professionista ottiene una competenza a 360° nel settore video approfondendo le proprie conoscenze di animazione 3d, video editing, motion graphic, specializzandosi soprattutto nella tecnica del video mapping e nelle scenografie video per il teatro.

SCHEDA TECNICA

Referente tecnico compagnia

• Daniele Vocino: 3495873758/daniele@nuovomelograno.it

Tempistiche

• Montaggio: 2 ore

• Smontaggio: 1 ora

Durata dello spettacolo: 45 minuti, atto unico.

Spazio Scenico

• Lo spettacolo è adatto a spazi non convenzionali di una dimensione di circa 6x8, esclusa eventuale quadratura

• Le quinte non sono necessarie

Audio

• 2 Casse adeguate allo spazio

• 1 Mixer 4 canali

• 1 Mini jack

• Tutti i cavi necessari al collegamento

Luci

• Piazzato bianco, n. Pc/Par 1000 w con portagelatine a seconda delle dimensioni dello spazio

• 1 Mixer Luci con possibilità di effettuare memorie e Sub Master

• Ganci/bandiere/sicurezze

• 1 dimmer (12 canali)

• Caveria varia per tutti i cablaggi e quadro di corrente Video

• 1/2 proiettori

Annotazioni

• Il piano luci è adattabile alle caratteristiche dello spazio, previo accordo con il referente tecnico di compagnia

Condividi e commenta lo spettacolo con gli hashtag del Teatro

#sepotessinonmorire